Microimprov + Gaga

APPUNTAMENTI OTTOBRE-DICEMBRE 2025

Domenica 12 Ottobre 2025 ore 11.00-13.00

Domenica 02 Novembre 2025 ore 11.00-13.00

Domenica 14 Novembre 2025 ore 11.00-13.00

COSA FAREMO ?

Un laboratorio di esplorazione corporea e creativa

Durante questa sessione esploreremo come utilizzare spazio, tempo e relazioni attraverso pratiche di improvvisazione.
L’obiettivo è imparare a interagire con l’ambiente circostante in modo creativo e consapevole, sviluppando ascolto, presenza e libertà di movimento.

Aperto a tutti – non è richiesta esperienza di danza.
Il laboratorio si nutre dell’incontro tra dancers e non-dancers, creando uno spazio condiviso di sperimentazione.

(prima della sessione di Microimprov, i partecipanti svolgeranno 1h di Gaga come riscaldamento e preparazione)

Costo: 18 euro per due ore (Gaga+Microimprov)

DOVE ? Via Zamboni n°8, Bologna.

 

MICRIIMPROV

Micro-improvvisazione per la performance

Un incontro tra corpo, spazio e relazione

Micriimprov è una performance site-specific che nasce da un percorso laboratoriale di ricerca artistica e di improvvisazione. Al centro dell’esperienza vi è l’esplorazione del corpo in movimento e della sua relazione dinamica con lo spazio, il tempo e le persone.

Attraverso una pratica condivisa, dancers e non-dancers si incontrano in un terreno comune di ascolto, sperimentazione e dialogo sensibile, generando una partitura performativa sempre nuova e adattabile a contesti differenti — anche non convenzionali, come spazi urbani, naturali o architettonici.

ELEMENTI FONDANTI DELLA PERFORMANCE

Micro-improvvisazione

La performance si costruisce attraverso frammenti di azioni, gesti, posture, respiri. Il micro è inteso come dettaglio, come possibilità di osservazione e trasformazione, come chiave d’accesso a nuove forme di espressione.

Relazione

L’ascolto dell’altro, l’incontro tra linguaggi, l’ibridazione tra saperi corporei. Si lavora sull’interazione, sull’empatia fisica e sulla creazione di comunità temporanee nello spazio performativo.

Site-specific e adattabilità

Microimprov è pensato per essere presentato in luoghi diversi — teatri, musei, spazi pubblici, parchi, edifici in disuso — adattandosi ogni volta al contesto architettonico, sociale e ambientale del luogo che lo ospita.